Recent Searches
Popular Attractions
London
Edinburgh
Windermere
York
Manchester

Featured Events in Padua in December, 2024 (August Updated)

已複製至剪貼簿
Are you interested in Tropical Palm Tree Paint Night?
245 people have participated in this poll
Yes
No
50%
50%
×
已複製至剪貼簿
Type
All types
Arts
Concerts
Location
All locations
Italy
Province of Padua
Padua
Event Status
All Status
Ongoing Events
Popularity Start Time
TEEN TRASH fanzine exhibition + special issue | Galleria ONOFF

TEEN TRASH fanzine exhibition + special issue | Galleria ONOFF

Dec 6, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Design
TEEN TRASH is Ale Formenti's most iconic photozine of the 90s and 00s: it reclaims the smell of adolescence on trains to Milan, the adrenaline that accompanies skate days and punk rock played badly in an undefined province. Brianza like New Jersey, with the same boredom from which to escape: moments of life poised between emptiness and self-destructive passion. 6/12 OPENING with THE BAD PLUG djset 7/12 TV PARTY with ALE FORMENTI Video Vault 8/12 ZINE SWAP with DISORDINE NUOVO h.18-21 Galleria ONOFF Via Padova 94 MILANO @compulsivearchive @aleformentiphoto THIS IS A DO-IT-YOURSELF EXHIBITION AND A FREE PARTY: BRING YOUR VIBE, YOUR FANZINE AND THE DRINK YOU WANT TO FIND! Information Source: Compusive Archive | eventbrite
Comedy Rendez-Vous VOL.II @DistrettoEst | Distretto Est

Comedy Rendez-Vous VOL.II @DistrettoEst | Distretto Est

Dec 6, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Comedy
Biglietto: €7 Il biglietto è acquistabile su DICE cliccando a questo link. Open Minds - Stand-Up Comedy e Distretto Est presentano: ----- COMEDY RENDEZ-VOUS ----- Comedy Rendez-Vous è l'appuntamento fisso mensile al Distretto Est con il meglio della stand-up comedy del Nord-Est! Quattro comici affermati si alterneranno sul palco con nuovi ed inediti pezzi da ascoltare con stili sempre diversi! LINE-UPHorea Sas: nasce in Romania nel 1993. La famiglia emigra in Italia quando lui ha solo due anni, dapprima a Milano e poi in Veneto, dove cresce. Esordisce nel 2019 al Teatro l’Avogaria di Venezia e frequenta poi il circuito dei piccoli locali del nord Italia. Nel 2020 partecipa alla settima stagione di Stand Up Comedy su Comedy Central. Dal 2021 al 2023 porta in tour il suo primo spettacolo “1 h di Stand Up Comedy”, girando clubs e teatri di mezza Italia. Nel 2024 vince il Premio Satira Forte dei Marmi ed è ospite al programma tv Propaganda Live.Nicolò Falcone: Nato nel 1984 a Belluno, cresciuto a Venezia, ha studiato legge a Bologna. È diventato avvocato, per poi scoprire che non era la sua strada. Ora è campione mondiale di Monopoly e comico di Comedy Central. La sua passione è correre sugli sci, in moto, in barca. Contemporaneamente.Matteo Fallica: Matteo Fallica è nato a Bologna in una torrida estate del 1989, ma ci sono voluti quasi 30 anni perché decidesse di lanciarsi sui palchi della stand-up comedy. Tra le altre cose, ha partecipato a tre edizioni di “Stand-Up Comedy” in onda su Comedy Central (SKY) e ha introdotto gli spettacoli di Alessandro Cattelan nel tour “Salutava Sempre”, salendo sui palchi di alcuni dei teatri più prestigiosi d’Italia. Nell’ultimo anno si è esibito col suo primo monologo, “Cicale”, in più di trenta date dal Piemonte alla Sicilia, riscuotendo un ottimo successo di pubblico e raggiungendo, con i video dei suoi video, milioni di visualizzazioni su Instagram e Tiktok.Yoko Yamada: Yoko Yamada, comica nata a Brescia da madre italiana e padre giapponese, dà il via al suo primo tour comedy dopo i successi del 2023: finalista a Italia’s Got Talent (Disney+) e vincitrice del prestigioso Premio Satira Forte dei Marmi come migliore stand-up comedian.Il biglietto Eventbrite NON sarà valido per l'ingresso, ma solo come prenotazione. Il biglietto DICE ti assicura al 100% un posto. Nel caso in cui dovessi venire sprovvisto di biglietto DICE,potrai acquistarlo in loco se saranno ancora disponibili dei posti. Link per l'acquisto del biglietto: https://link.dice.fm/r9e623f6aeee Information Source: Open Minds - Stand-Up Comedy | eventbrite
MNEME | Centro Universitario Padovano

MNEME | Centro Universitario Padovano

Dec 7, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Fine Art
La mostra è il frutto di un progetto curatoriale nato dall’iniziativa di un collettivo di giovani professionisti emergenti, con l’obiettivo di lasciare un segno significativo nel contesto dell’arte contemporanea. MNEME esplora il tema della memoria come fenomeno complesso, esaminato e reinterpretato attraverso le opere di tre artisti, ciascuno dei quali ne indaga e ne scompone le diverse sfaccettature. La mostra si configura non solo come un’opportunità per introdurre nuove forme espressive, ma anche favorire un dialogo interattivo sia con il pubblico che con i professionisti del settore. Information Source: eventbrite
MNEME | Centro Universitario Padovano

MNEME | Centro Universitario Padovano

Dec 8, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Fine Art
La mostra è il frutto di un progetto curatoriale nato dall’iniziativa di un collettivo di giovani professionisti emergenti, con l’obiettivo di lasciare un segno significativo nel contesto dell’arte contemporanea. MNEME esplora il tema della memoria come fenomeno complesso, esaminato e reinterpretato attraverso le opere di tre artisti, ciascuno dei quali ne indaga e ne scompone le diverse sfaccettature. La mostra si configura non solo come un’opportunità per introdurre nuove forme espressive, ma anche favorire un dialogo interattivo sia con il pubblico che con i professionisti del settore. Information Source: eventbrite
MTW - Laboratorio di kamishibai tattile in LIS | Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte

MTW - Laboratorio di kamishibai tattile in LIS | Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte

Dec 9, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Craft
Il laboratorio invita a conoscere il kamishibai, caratteristica forma di narrazione per immagini di origine giapponese. Verranno presentate le principali caratteristiche di questo straordinario strumento educativo, che permette di presentare in maniera originale e coinvolgente il patrimonio culturale, rispondendo alle esigenze di diversi pubblici. In particolare verrà proposto un esempio di kamishibai tattile, realizzato a basso costo, che è stato reso fruibile anche da persone con disabilità visiva e in cui il narratore si accompagna a un interprete LIS, il quale rende così accessibile il racconto anche da persone sorde. Attività a cura di Elena Santi e Benedetta Rossi (Centro di Ateneo per i Musei), con la collaborazione di Mimma De Gasperi (Centro per la Storia dell’Università di Padova). Information Source: Centro per i musei dell'Università di Padova | eventbrite
Teatro per sconfiggere la timidezza! - workshop gratuito | Fòrema

Teatro per sconfiggere la timidezza! - workshop gratuito | Fòrema

Dec 10, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Theater
!!! ULTIMI TRE POSTI DISPONIBILI !!! Vuoi dare un calcio alla tua timidezza? 🦵💥 Imparare a controllare il linguaggio del corpo e la modulazione della voce? 🎤🕺💃 Iscriviti subito! 😄 Questo laboratorio ti insegnerà: Recitazione, per acquisire maggiore controllo sul tuo linguaggio verbale e non verbale;Improvvisazione, per sviluppare pensiero creativo e ascolto attivo;Storytelling, per valorizzare le tue potenzialitàe il tuo vissuto;Public speaking, per parlare con sicurezzain pubblico, oin ambito lavorativo (ad esempio, a un colloquio di lavoro).L’approccio utilizzato è fortemente laboratoriale: attraversoesercitazioni pratiche, role-playing e attività di gruppo, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le nozioni apprese e ricevere feedback immediatidalla docente. °°°°°°°°°°°°°° Destinatari Possono partecipare all’attività giovani domiciliati/residenti in Veneto, di età compresa tra i 18 e i 29 anniche si trovano in una delle seguenti situazioni: Non hanno un lavoro e lo stanno cercando;Hanno un lavoro saltuarioe desiderano migliorare la propria situazione, ad esempio acquisendo nuove competenze o trovando un'occupazione più gratificante;Hanno interrotto gli studi/il lavoro e desiderano rimettersi in gioco, completando la propria formazione o acquisendo nuove competenze per il lavoro. °°°°°°°°°°°°°° ContattiTelefono:049 8227566 Mail:roberto.giuliani@forema.it | lisa.daniele@forema.it Instagram: @yolo_giovanienergie Facebook:YOLO - Giovani Energie Information Source: Fòrema | eventbrite
LEI - Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Nicolò Targhetta | Teatro Maddalene

LEI - Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Nicolò Targhetta | Teatro Maddalene

Dec 11, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Theater
LEI - tratto dal romanzo di Nicolò TarghettaSpettacolo teatrale con Emilia Piz e Lorenzo Maragonimusiche dal vivo di Giorgio Gobboregia di Lorenzo MaragoniLEI è un romanzo di Nicolò Targhetta, autore conosciuto soprattutto grazie al suo blog di grande seguito Non è successo niente. Lei ha trent’anni, un lavoro che sta cominciando ad amare e un fidanzato che forse non ama più. In pochi giorni li perde entrambi e si ritrova sola a doversi tenere a galla in una nuova quotidianità fatta di compromessi, colloqui di lavoro, notti insonni e ambizioni da ridimensionare. Incastrata in un mondo che pare sfocato, dove gli unici interlocutori sembrano essere gli oggetti e se stessa, tra disastrosi tentativi di ricominciare e dialoghi surreali, Lei prova a riaffermare il diritto inalienabile di ciascuno alla fragilità. Un autore profondamente legato alla sua generazione incontra Lorenzo Maragoni, un regista teatrale con un percorso altrettanto legati ai temi della generazione tra i venticinque e i trentacinque anni. Dall’incontro tra loro e grazie alla collaborazione con l’attrice Emilia Piz nasce uno spettacolo agile ricco dei dialoghi serrati, dell’umorismo e dell’amarezza del testo originale, contaminatocon lo stile rapido, fresco e coinvolgente del teatro di questa generazione, impreziosito da musiche dal vivo originali di Giorgio Gobbo. Nicolò Targhetta Nuovo scrittore nel panorama italiano, è emerso tramite l’apprezzamento e la fiducia dei suoi fan su Facebook, dove ha iniziato pubblicando i suoi racconti. La sua pagina “Non è successo niente” ha fatto breccia, raggiungendo oltre 140.000 follower, con numeri in continua crescita. Il suo primo libro, nato dall’omonima pagina Facebook, ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico. I dialoghi sono stati portati in giro per tutta Italia anche in forma di spettacolo teatrale. BeccoGiallo è una casa editrice padovana nata nel 2005, oggi facente parte del gruppo Fandango, specializzata in graphic journalism e biografie a fumetti. Lorenzo Maragoni Nato a Terni nel 1984. Si è diplomato come attore all’Accademia del Teatro Stabile del Veneto nel 2010 e ha avuto esperienze di formazione, Dal 2010 è regista e co-autore della compagnia Amor Vacui, vincitrice del Premio Off 2012 con This is the only level, menzione speciale al Premio Giovani Realtà del Teatro 2015, Domani mi alzo presto e al Premio Scenario 2017 con Intimità. Collabora da molti anni come regista con il Teatro Stabile del Veneto con diverse compagnie teatrali tra cui Teatro Boxer, diretta da Andrea Pennacchi – con cui ha messo in scena gli spettacoli in inglese A midsummer night’s dream e Gulliver’s travels – e con l’Università degli Studi di Padova. Emilia Piz Si diploma come attrice presso l’Accademia Teatrale Veneta nel 2015. Continua la sua formazione a New York dove frequenta il Lee Strasberg Institute. Una volta tornata in Italia, recita nello spettacolo ‘Il senso della vita di Emma’ scritto e diretto da Fausto Paravidino; entra a far parte della Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto con ‘Il figlio di Arlecchino perduto e ritrovato’, regia di Marco Zoppello. Nel 2020 partecipa a ‘Locke’ di e con Filippo Dini che debutta al Teatro Franco Parenti di Milano. Collabora con la compagnia La Petite Mort Teatro per lo spettacolo LEFT(L)OVER. Giorgio Gobbo Cantante, autore di canzoni e compositore. Ama le montagne solitarie, le buone compagnie, i libri. Produce musica per progetti video nel suo CasaForesta home studio. A teatro coltiva insieme ad Andrea Pennacchi un fertile sodalizio ed esegue in scena musiche e canzoni che accompagnano lo storytelling dell’attore padovano. Giorgio Gobbo è sostanzialmente un contadino immaginario che suona la chitarra. L'iniziativa è parte della rassegna AVVICINAMENTI APPASSIONATI , a cura del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari e del Dipartimento di Psicologia Generale dell'Università degli Studi di Padova, nell'ambito dello sviluppo di attività di Terza Missione dei Dipartimenti e dei Centri di Ateneo dell’Università degli Studi di Padova. Information Source: Dipartimento di Psicologia Generale - UNIPD | eventbrite
DRITTI AL CUORE - Fuck me(n) | Vicolo del Portello, 12

DRITTI AL CUORE - Fuck me(n) | Vicolo del Portello, 12

Dec 15, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Theater
FUCK ME(N) 15/12 ore 19:00 Evoè Teatro di Giampaolo Spinato, Massimo Sgorbani, Roberto Traverso Regia Liv Ferracchiati Con Giovanni Battaglia, Emanuele Cerra, Paolo Grossi Disegno Luci Emanuele Cavazzana Scenografia e costumi Lucia Menegazzo Sound designer Giacomo Agnifili Tecnico Marco Filippone Un ringraziamento speciale a Ginevra Battaglia ​Con il contributo di PAT - Provincia Autonoma di Trento, Mic - Ministero della Cultura, Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto, Comune di Mori Per approfondire lo spettacolo Fuck Me(n) indaga la gabbia sesso-genere, la mascolinità tossica che pervade la nostra società, le sue connessioni col potere e come viene esercitato. In scena tre fottuti uomini, tra sarcasmo e ironia, raccontano le loro storie. Lo spettacolo intreccia tre monologhi scritti da tre consolidati autori del teatro italiano: Giampaolo Spinato, Massimo Sgorbani e Roberto Traverso, in un sapiente adattamento del regista Liv Ferracchiati. L'uomo e la mascolinità sono fortemente in crisi. Lo vediamo attraverso le storie dei giornali, dalla cronaca nera a quella politica, al recente stato di guerra. Il maschile, come una bestia ferita, ringhia e morde guidato da una cultura che ne impone, senza motivo, la performance: l'essere uomo lo si conquista sul campo . Così il maschio si rende incapace di affrontare la modernità e i rapporti umani se non attraverso dinamiche di potere, di violenza o rivendicazione. Scavando nei testi degli autori, nei risvolti oscuri delle tre personalità, si scopre infine un mondo fatto di fragilità, a volte delicatezza, a volte persino di simpatia e ironia nei confronti dei personaggi, costretti però alla consapevolezza delle loro azioni e ad un tragico risvolto. Informazioni per gli spettatori Ingresso per lo spettacolo: 12€* al netto dei costi di prevendita Gli spettacoli sono riservati a soci ARCI, la tessera, del costo di 10 euro, ha validità annuale e permette di accedere a tutti gli eventi in programma: spettacoli, concerti e reading teatrali. Sarà possibile tesserarsi in loco la sera dello spettacolo ma consigliamo a tutti gli spettatori non muniti di tessera di compilare il modulo di preadesione al link https://portale.arci.it/preadesione/carichisospesi/. Per gli spettatori che desiderassero acquistare il biglietto e/o tesserarsi in loco, il giorno di spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 18:00. Consigliamo di arrivare almeno 15/30 min prima dell'inizio degli spettacoli. Per maggiori informazioni visita il sito www.carichisospesi.com Information Source: circolo culturale CARICHI SOSPESI | eventbrite
GUERNICA icona di pace | Prato della Valle, 82

GUERNICA icona di pace | Prato della Valle, 82

Dec 19, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Painting
Giovedì 19 dicembre 2024 alle ore 18 presso il Circolo Unificato dell'Esercito (Prato della Valle, 82 - Padova) l'associazione San Daniele Aps propone la conferenza dal titolo:GUERNICA icona di pace. Parlerà la prof.ssa Serena Baccaglini. Si presenterà la storia dell’arazzo tessuto da cartoni di Pablo Picasso esposto in dialogo con il Trionfo della morte nel palazzo Abatellis a Palermo. L'opera GUERNICA è considerata una delle più alte espressioni di condanna della guerra nella storia dell'arte. Ingresso gratuito. Iscriviti alla Newsletter dell'associazione San Daniele Aps. Dresscode Information Source: San Daniele Aps | eventbrite
TERRAFERMA - Big Club Padova | Big Club

TERRAFERMA - Big Club Padova | Big Club

Dec 20–Dec 21, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Concerts
Terraferma - Big Club Padova Friday December 20th from 23:00 to 04:00 Big Club, Via Armistizio 68, Padova We are ready for our first ever event at Big Club. Can't wait to dance together! Line up: Pietro Vettore b2b Giovanni Coppola Gianfranco Bonora Entrance fee with registration: 15€ ( 1 Drink included) Entrance fee without registration: 20€ (1 Drink included) Limited capacity- Come early Door Policy 18+ Information Source: TERRAFERMA | eventbrite
CUERDAS TRIO IN CONCERTO | Scuola Di Musica Gershwin

CUERDAS TRIO IN CONCERTO | Scuola Di Musica Gershwin

Dec 21, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Music Concerts
Sabato 21 dicembre 2024 | ore 21:00 Teatro Benetollo Spazio Gershwin via Tonzig 9 | Padova CUERDAS TRIO David Beltran — chitarra classica Mario Cardona — charango Jorge Scarano — chitarra classica, chitarra elettrica, setar CUERDAS TRIO interpreta diversi percorsi musicali che spaziano dalla musica popolare alla musica classica alle composizioni originali. Il suo repertorio è infatti costituito da continui incontri e intrecci musicali che si esprimono sia attraverso una strumentazione originale che accosta la chitarra classica ed elettrica al charango, sia attraverso l’interpretazione dei tanti ritmi ed espressioni colte e popolari che caratterizzano le diverse culture musicali dei paesi latinoamericani di lingua spagnola. La proposta musicale del Cuerdas Trio si proietta, inoltre, verso una totale libertà nella composizione, attraverso sonorità e armonie che propongono una ricerca timbrica del tutto personale e originale. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE: Biglietto unico 5 Euro In caso di prenotazione per un gruppo di più persone, chi effettua la prenotazione diventa il referente del gruppo per eventuali comunicazioni. Information Source: SPAZIO GERSHWIN | eventbrite
Comedy Night - A Stand-Up Comedy Show | Ep.III | Distretto Est

Comedy Night - A Stand-Up Comedy Show | Ep.III | Distretto Est

Dec 21, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Comedy
Biglietto: €5 Il biglietto è acquistabile su DICE cliccando a questo link. Open Minds - Stand-Up Comedy e Distretto Est presentano: Comedy Night - A Stand-Up Comedy Show! Sette comici esilaranti provenienti da varie parti d'Italia si alterneranno sul palco per offrire battute taglienti, osservazioni argute e aneddoti divertenti. Preparati ad un'ora di intrattenimento non-stop che ti lascerà con la mandibola dolorante dalle risate! Che siate appassionati di stand-up comedy o semplicemente in cerca di una serata divertente, le Comedy Nights sono l'evento perfetto per voi! Chiamate i vostri amici, familiari o colleghi e... venite a divertirvi! Prendi subito i biglietti e assicurati un posto! Il biglietto Eventbrite NON sarà valido per l'ingresso, ma solo come prenotazione. Il biglietto DICE ti assicura al 100% un posto. Nel caso in cui dovessi venire sprovvisto di biglietto DICE,potrai acquistarlo in loco se saranno ancora disponibili dei posti. LINE-UPGiuseppe Forte Alessandro Verdicchio Ivan Fucile Alberto Grezzani Andrea Pilotto Nicolò Bezzon Giovanni Carrossa Information Source: Open Minds - Stand-Up Comedy | eventbrite
Capodanno Magico - Teatro Don Bosco | Istituto Don Bosco Padova, Via San Camillo de Lellis, Padova, PD, Italia

Capodanno Magico - Teatro Don Bosco | Istituto Don Bosco Padova, Via San Camillo de Lellis, Padova, PD, Italia

Dec 31, 2024 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts
Capodanno Magico 2025 - Teatro Don Bosco Quando: 31 dicembre 2024 inizio ore 22:00 Dove: Teatro Don Bosco Padova, Via San Camillo de Lellis, Padova, PD, Italia Il 31 dicembre 2024, il Teatro Don Bosco di Padova ospiterà Capodanno Magico, una serata indimenticabile tra musica, magia e festeggiamenti. La serata vedrà la partecipazione del Padova Opera Ensemble, con musiche incantevoli, e del Mago Fedele, che porterà momenti di pura magia. La notte sarà illuminata da un gran finale con il Valzer di Strauss e il celebre Brindisi dalla Traviata insieme al soprano Stefania Miotto e il tenore Enrico Pertile, concludendosi con tante sorprese per festeggiare insieme l’Anno Nuovo in un clima di gioia e di festa. Al termine del concerto unisciti a noi per festeggiare il Nuovo Anno con Brindisi e taglio del panettone. Il concerto è a sostegno delle Missioni Don Bosco ad Haiti. Direzione artistica: Stefania Miotto. Per accedere all'evento, clicca sul pulsante qui sotto: ticket .it Se il link non funziona, prova a copiarlo e incollarlo direttamente nel tuo browser: https://www.ticket.it/musica/evento/capodanno-magico.aspx Information Source: I MUSICI PATAVINI | eventbrite
2025 shang hai lao li shi da shi sai ban jue sai ji jue sai | Juss Sports Venue Qizhong Tennis Center

2025 shang hai lao li shi da shi sai ban jue sai ji jue sai | Juss Sports Venue Qizhong Tennis Center

2025年10月11日–10月12日 (UTC+8)
Shanghai
Sou Fujimoto's Architecture: Primitive, Future, Forest | Mori Art Museum

Sou Fujimoto's Architecture: Primitive, Future, Forest | Mori Art Museum

2025年7月2日–11月9日 (UTC+9)
Tokyo
Yokohama | Wu Bai & China Blue Rock Star 2 World Tour Concert In Japan | Pia Arena MM

Yokohama | Wu Bai & China Blue Rock Star 2 World Tour Concert In Japan | Pia Arena MM

10月2日 (UTC+9)
Yokohama
MOOMIN 80: MOOMIN ABC | Museum Of Gloucester

MOOMIN 80: MOOMIN ABC | Museum Of Gloucester

Mar 29–Oct 5, 2025 (UTC)
Gloucester District
Design Neo | Tokyo

Design Neo | Tokyo

2025年4月18日–9月23日 (UTC+9)
Tokyo