Recent Searches
Popular Attractions
London
Edinburgh
Windermere
York
Manchester

Featured Events in Padua in March, 2025 (August Updated)

已複製至剪貼簿
Are you interested in Tropical Palm Tree Paint Night?
245 people have participated in this poll
Yes
No
50%
50%
×
已複製至剪貼簿
Type
All types
Arts
Concerts
Sports & Fitness
Location
All locations
Italy
Province of Padua
Padua
Event Status
All Status
Ongoing Events
Popularity Start Time
DRITTI AL CUORE - Zona Franca | Vicolo del Portello, 12

DRITTI AL CUORE - Zona Franca | Vicolo del Portello, 12

Mar 9, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Theater
ZONA FRANCA Di e con Federica Mafucci Regia André Casaca Produzione Teatro C'art Spettacolo vincitore del primo premio al Festival di Teatro Contemporaneo Crashtest di Valdano 2020 Spettacolo vincitore del Premio PalcoOff del Milano Fringe Off 2022 con menzione speciale da parte della giuria dei ragazzi Lo spettacolo ZONA FRANCA è il territorio dove vivere la propria follia come atto di libertà. Un luogo dove venire trasportati all'interno di un mondo libero e fantasioso, ma con la profondità di una vita difficile e incerta, di Franca, la protagonista dello spettacolo. Grazie al suo sguardo autentico e profondo, attraverso gags e racconti esilaranti, esprimendosi con il lirismo magico della semplicità, Franca racconta storie di ordinaria follia giocando con il divertimento e il dramma del vivere quotidiano, in modo da portare il pubblico dentro un vortice di sensazioni familiari da condividere ed esorcizzare attraverso la comicità. Liberamente ispirata a una donna realmente esistita Franca rappresenta la maschera clownesca triste, malinconica e buffa, animalesca e dionisiaca della vita. Informazioni per gli spettatori Spettacolo di teatro fisico e clownerie adatto dagli 8 anni in su. Ingresso per lo spettacolo: 12€* al netto dei costi di prevendita Gli spettacoli sono riservati a soci ARCI, la tessera, del costo di 10 euro, ha validità annuale e permette di accedere a tutti gli eventi in programma: spettacoli, concerti e reading teatrali. Sarà possibile tesserarsi in loco la sera dello spettacolo ma consigliamo a tutti gli spettatori non muniti di tessera di compilare il modulo di preadesione con l'APP Arci. Per gli spettatori che desiderassero acquistare il biglietto e/o tesserarsi in loco, il giorno di spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 18:00. Consigliamo di arrivare almeno 15/30 min prima dell'inizio degli spettacoli. Per maggiori informazioni visita il sito www.carichisospesi.com Information Source: circolo culturale CARICHI SOSPESI | eventbrite
Stefania Miotto sings Ennio Morricone | Teatro Don Bosco - Padova

Stefania Miotto sings Ennio Morricone | Teatro Don Bosco - Padova

Mar 15, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Opera
Stefania Miotto Sings Ennio MorriconeVivi un'emozione unica con le colonne sonore più iconiche del Maestro. Acquista qui il tuo biglietto YOUR TICKET PARTNER TICKET.IT ENNIO MORRICONE 100% APPROVED La carriera del talentuoso compositore romano è stata caratterizzata da un costante impegno nel perfezionamento artistico. Morricone ha dimostrato la sua generosità contribuendo alle colonne sonore dei primi film di diversi registi destinati a diventare figure chiave nel cinema italiano e oltre. Tra questi registi emergenti, si annoverano nomi come Lina Wertmuller con 'I basilischi' (1968), Marco Bellocchio con 'I pugni in tasca' (1965), Silvano Agosti con 'Il giardino delle delizie' (1967), Liliana Cavani con 'Galileo' (1968), Salvatore Samperi con 'Grazie zia' (1968), Roberto Faenza con 'Escalation' (1968), Alberto Bevilacqua con 'La califfa' (1970), Dario Argento con 'L'uccello dalle piume di cristallo' (1970) e Carlo Verdone con 'Un sacco bello' (1980). Va anche sottolineato che Morricone ha contribuito alle colonne sonore di opere significative di registi affermati, come Bernardo Bertolucci con 'Prima della rivoluzione' (1964), Sergio Leone con 'Per un pugno di dollari' (1964) e Terrence Malick con 'I giorni del cielo', per il quale ha vinto l'Oscar per la miglior regia nel 1978. La sua influenza si estende così a una vasta gamma di opere cinematografiche di grande rilevanza. Stefania Miotto Sings Ennio Morricone Special guest: Enrico Pertile, tenore Il soprano Stefania Miotto e Morricone Tribute Ensemble insieme per un'esperienza indimenticabile con le più belle melodie di Ennio Morricone. Il concerto comprende una serie di brani tra i più famosi, arrangiati e rielaborati dal Morricone Tribute Ensemble con l’intento di ricreare le atmosfere musicali di una carriera lunga 70 anni con oltre 500 colonne sonore, 70 milioni di dischi venduti due premi Oscar. Sarai trasportato in un mondo di emozioni e ricordi con le più belle composizioni di Morricone dal cinema alla canzone classica italiana. Assisterete ad una magnifica presentazione delle celebri opere scritte dall’indimenticabile maestro per i film: da Il buono, il brutto e il cattivo , C'era una volta in America , Per un pugno di dollari . Dalla sua penna sono usciti anche alcuni dei più bei arrangiamenti della canzone italiana come Torna a Surriento , Amapola , Il mondo che ascolteremo dalla voce del tenore Enrico Pertile. In oltre dalla sua penna sono usciti anche alcuni dei più bei arrangiamenti della canzone italiana come Torna a Surriento , Amapola , Il mondo che ascolteremo dalla voce del tenore Enrico Pertile. QUANDO? Domenica 15 marzo 2025 ore 17 DOVE? Tetro Don Bosco Padova, Via San Camillo de Lellis, Padova, PD, Italia ENTRATA Intero € 23 Ridotto € 10 (giovani fino 12 anni) Stefania Miotto canta Ennio Morricone : arrangiamenti e atmosfere originali 100%. Stefania Miotto, soprano padovano, si è avvicinata prestissimo alla musica grazie alla passione trasmessa dal papà fisarmonicista. Diplomata al Conservatorio Pollini ha completato la sua formazione con gli insegnanti Katia Ricciarelli, Daniela Dessì, Vittorio Terranova, Claudio Desderi e approfondito l'aspetto interpretativo e tecnico dell’essere cantante con il noto attore e regista Alberto Terrani. Nel 2021 ha pubblicato il suo primo video originale ‘Camminerò’ girato nella riserva naturale di Porto Caleri. Il grande successo ottenuto, con migliaia di visualizzazioni su YouTube, ha portato nel 2022 alla realizzazione del secondo video ‘Incantico’, nell’ambito di un progetto inserito nelle celebrazioni di Padova Urbs Picta. Dotata di una sensibilità particolare verso le esigenze del proprio territorio, Stefania è stata spesso testimonial per manifestazioni a fine benefico e in grandi eventi sportivi. A settembre 2022 ha preso parte alla 79a Mostra del cinema di Venezia negli spazi di Veneto Film Commission all'Hotel Excelsior del Lido con il progetto “Mestieri all’Opera” vestendo i panni de #lacantantelirica, personaggio ironico, simpatico e a volte irriverente capace di strappare a tutti un sorriso nei momenti più gioiosi e in quelli più difficili. Nel 2023 pubblica il suo terzo inedito “You Raise Me Up” girato nell’oasi naturale del Tavello di Limena in provincia di Padova, in occasione della Giornata Mondiale Onu a tutela dell’ambiente e delle zone umide. MORRICONE TRIBUTE ENSEMBLE Composta dai migliori diplomati dei Conservatori del Veneto, il Morricone Tribute Quartet si pone l’obiettivo di riproporre nel modo più fedele possibile gli arrangiamenti orchestrali e le atmosfere musicali delle più famose composizioni del grande Maestro Ennio Morricone. La formazione raccoglie la voce di Stefania Miotto, il flauto di Matteo Mignolli, la fisarmonica di Mirko Satto e il pianoforte di Davide Squarcina. Di loro hanno detto essere musicisti in buona intesa, frutto di lunga esperienza insieme, sono amalgamati e coordinati ottimamente. Definita dalla stampa nazionale (Il Gazzettino) come un incanto di soprano dalla voce lunare Stefania Miotto è soprano lirico e docente di canto moderno nell'accademia vocale Daigo Music School di Padova e ancor prima nella scuola di musica Gershwin di Padova. L’eclettico Mirko Satto alla fisarmonica sa ben ‘variare’ sullo strumento creando gli effetti di ritmo con brillantezza interpretativa; il flauto traverso di Matteo Mignolli diventa suono di leggerezza e onirica atmosfera ricca di soffuse colorazioni, grazie alle abilità e tecnica del suo interprete; un bravo Davide Squarcina al pianoforte offre alla formazione l’equilibrio dell’insieme orchestrale aggiungendo un’interpretazione sicura e ben calibrata. Information Source: I MUSICI PATAVINI | eventbrite
Armonia e Scienza | MUSME

Armonia e Scienza | MUSME

Mar 16, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Concerts Classical
Concerto Armonia e Scienza al MUSME di PadovaIl 16 marzo 2025, il museo MUSME di Padova ospiterà un evento straordinario intitolato Armonia e Scienza: incontro tra musica e conoscenza. Questo concerto unico nel suo genere unisce l'eleganza della musica classica con le meraviglie della scienza, creando un'esperienza sensoriale e intellettuale senza pari. Il concerto presenterà un repertorio selezionato che include opere di alcuni dei più grandi compositori della storia, come: BachMozartVivaldiDebussyAltri artisti di rilievoIl MUSME, Museo di Storia della Medicina, rappresenta la cornice ideale per questo evento, combinando arte, cultura e scienza in un ambiente suggestivo e stimolante. Avrete l'opportunità di immergervi in un'atmosfera che celebra la bellezza della musica e la profondità della conoscenza scientifica. Visita Guidata del MuseoIn concomitanza con il concerto, sarà possibile effettuare una visita guidata del museo. Questa esperienza permetterà ai partecipanti di esplorare le straordinarie collezioni del MUSME, approfondendo la storia della medicina e il suo legame con la musica e la scienza. Information Source: Artemide Eventi | eventbrite
Back To Your Future - Seminario & Allenamento | Body Evolution Atheltic Center

Back To Your Future - Seminario & Allenamento | Body Evolution Atheltic Center

Mar 16, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Sports & Fitness Weightlifting
Partecipa a un’esperienza formativa unica nel mondo del bodybuilding, guidata da tre delle figure più influenti del panorama italiano: Andrea Presti, Mauro Sassi e Piero Nocerino. Questo seminario intensivo è progettato per fornire sia una solida base teorica che un’applicazione pratica, ideale per atleti, allenatori e appassionati desiderosi di approfondire le proprie conoscenze e competenze. Programma della giornata: • Mattina: Sessione Teorica • 11:00-12:00 Nozioni Fondamentali sull’Ipertrofia a cura di Piero Nocerino: Esplora i principi chiave dell’ipertrofia muscolare, comprendendo le strategie efficaci per massimizzare la crescita muscolare attraverso l’allenamento e la nutrizione. • 12:00-13:00 L’Old School è mai esistita? con Piero Nocerino e Mauro Sassi: Un dibattito approfondito sulle metodologie di allenamento tradizionali confrontate con le tecniche moderne, analizzando l’evoluzione del bodybuilding e l’efficacia dei diversi approcci. • Pomeriggio: Sessione Pratica in Sala Pesi • 14:00-17:30 Un’opportunità esclusiva per 8 partecipanti di allenarsi direttamente sotto la supervisione di Andrea Presti, Mauro Sassi e Piero Nocerino. Questa sessione pratica offre una visione personalizzata, focalizzata su tecniche avanzate di allenamento, esecuzione corretta degli esercizi e consigli su misura per ottimizzare i risultati individuali. Dettagli aggiuntivi: • Partecipazione alla Sessione Pratica: La sessione pomeridiana è limitata a 8 partecipanti, selezionati in base all’ordine di iscrizione e al pagamento di un supplemento. Questa esclusività garantisce un’attenzione personalizzata da parte dei relatori, permettendo sia ai partecipanti che agli spettatori di ottenere il massimo beneficio dall’allenamento. • Consegna degli Attestati e Foto con i Relatori: Al termine della giornata, tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione ufficiale. Sarà inoltre possibile scattare foto con i relatori, immortalando l’esperienza e creando ricordi duraturi di questo evento formativo. Relatori: • Andrea Presti: Atleta professionista IFBB, Andrea ha rappresentato l’Italia in competizioni internazionali prestigiose come il Mr. Olympia, palco che ha calcato per ben 3 volte. La sua dedizione e il suo percorso nel bodybuilding lo rendono un modello di riferimento per molti appassionati. Nel 2024 ha pubblicato il libro “Diventa ciò che sei. Come raggiungere i propri obiettivi scegliendo di fare ciò che ci rende felici”. Oltre alla sua attività di autore, Presti è attivo come motivatore, utilizzando piattaforme come Instagram e YouTube per ispirare e guidare coloro che aspirano a migliorare se stessi, sia fisicamente che mentalmente. Attraverso i suoi contenuti, promuove l’importanza della disciplina, della perseveranza e della consapevolezza di sé nel raggiungimento degli obiettivi personali. • Mauro Sassi: Ex campione di BodyBuilding e coach di Andrea Presti, Mauro ha dedicato la sua carriera all’allenamento e alla formazione di atleti di alto livello, molti dei quali portati fino al palco del Mr. Olympia. È riconosciuto come uno dei coach più importanti in Italia, grazie alla sua esperienza e dedizione. La sua filosofia si basa su un approccio strutturato all’allenamento e alla nutrizione, enfatizzando l’importanza della perseveranza e della dedizione. Durante l’evento, Mauro condividerà le sue conoscenze su strategie di allenamento efficaci, preparazione alle competizioni e come mantenere la motivazione nel lungo termine. • Piero Nocerino: Figura storica del bodybuilding italiano, noto per la sua profonda conoscenza e approccio intellettuale alla disciplina. Autore di numerosi scritti e protagonista di interviste che hanno ispirato generazioni di atleti. La sua competenza e il suo approccio professionale saranno una risorsa preziosa per tutti coloro che desiderano migliorare il proprio percorso nel mondo del fitness. Non perdere l’opportunità di apprendere dai migliori nel settore e di arricchire le tue competenze nel bodybuilding attraverso questo seminario esclusivo. Information Source: Andrea Presti SRL | eventbrite
"Io non c'entro niente" - Alessandro dei REALE presenta il suo libro | Basilica di Sant'Antonio di Padova

"Io non c'entro niente" - Alessandro dei REALE presenta il suo libro | Basilica di Sant'Antonio di Padova

Mar 20, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Literary Arts
Io non c'entro niente - Alessandro dei REALE presenta il suo libro Un evento da non perdere: Alessandro Gallo, cantante dei REALE (una delle più affermate band di christian music in Italia) sarà qui di persona per presentare il suo libro Io non c'entro niente , in cui racconta e condivide la sua storia personale e della nascita della band. Sarà un'occasione unica per incontrare l'autore e avere la possibilità di fargli tutte le domande che desideri. Che tu sia un/a fan accanito/a dei REALE o semplicemente che sia curioso/a di conoscere nuove storie, questo evento è per te. Ti aspettiamo! Maggiori info qui sotto. Per altri dettagli e domande scrivi a franico@vocazionefrancescana.org Information Source: Centro Francescano Giovani Nord Italia | eventbrite
THE MOTANS GEOGRAPHIC 2025 | PADOVA (Hall Padova) | 22.03.2025 | Hall

THE MOTANS GEOGRAPHIC 2025 | PADOVA (Hall Padova) | 22.03.2025 | Hall

Mar 22, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Concerts Pop
🌎 THE MOTANS GEOGRAPHIC 2025 – Turneul European Revine! 🎤 Pe 22 Martie 2025, în Padova, ne vedem la Hall Padova să lăsăm grijile deoparte și ne lăsăm purtați de muzică. O călătorie prin emoție, ritmuri care îți dau fiori și momente pe care nu le vei uita prea curând. Dacă ai fredonat vreodată “Versus”, dacă ai dansat pe “Jackpot” sau dacă te-ai regăsit în versuri melodiilor The Motans, atunci te așteptăm alături de noi. OPENING ACT: TANIA TURTUREANU INFO CONCERT: Accesul la eveniment se face de la ora 18:30, iar concertul va începe la ora 19:30. Vârsta permisă pentru aceste eveniment este de: 7+ ( persoanele sub 16 ani pot participa la eveniment doar acompaniat de un adult). Tricouri și hanorace disponibile în secțiunea de add-ons! Pentru acest eveniment este necesar un id cu poză. ​​Vă rugăm să urmăriți mailul pentru informații despre eveniment! Parteneri Oficiali: Egodent Clinics & Crystals of London Information Source: Enjoy Events | eventbrite
DRITTI AL CUORE - Studi per un concerto poetico | Vicolo del Portello, 12

DRITTI AL CUORE - Studi per un concerto poetico | Vicolo del Portello, 12

Mar 23, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Theater
STUDI PER UN CONCERTO POETICO 23/03 ore 19:00 Farmacia Zooè di e con Gianmarco Busetto pianoforte e suoni Massimiliano Giolo regia audio e luci Marco Duse Per approfondire lo spettacolo Dieci anni di appunti sparsi, frammenti di vita, preghiere laiche. Dieci anni che raggiungono qui una possibile forma poetica compenetrando suggestioni sonore ed elementi di design scenico. Nessuna storia da raccontare ma un insieme di riflessioni e narrazioni piccole che, attraverso la voce dell’autore, le composizioni originali del maestro Massimiliano Giolo e la regia illuminotecnica di Marco Duse, si fanno canto di vita e dell’assenza. Dieci anni di sottrazioni, di persone, affetti, oggetti, luoghi, si appoggiano nel piano inclinato di un dialogo intimo con il pubblico, alla ricerca forse di zone comuni, emozioni condivise, ricordi plurali. Forse per sentirsi meno soli. Forse perché il silenzio non sempre basta. Forse perché la poesia è vita che si vive, vita che si canta. Forse. O forse no. Informazioni per gli spettatori Ingresso per lo spettacolo: 12€* al netto dei costi di prevendita Gli spettacoli sono riservati a soci ARCI, la tessera, del costo di 10 euro, ha validità annuale e permette di accedere a tutti gli eventi in programma: spettacoli, concerti e reading teatrali. Sarà possibile tesserarsi in loco la sera dello spettacolo ma consigliamo a tutti gli spettatori non muniti di tessera di compilare il modulo di preadesione attraverso l'APP Arci: https://tessera-arci.it Per gli spettatori che desiderassero acquistare il biglietto e/o tesserarsi in loco, il giorno di spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 18:00. Consigliamo di arrivare almeno 15/30 min prima dell'inizio degli spettacoli. Per maggiori informazioni visita il sito www.carichisospesi.com Information Source: circolo culturale CARICHI SOSPESI | eventbrite
DRITTI AL CUORE - LADY MACBETH God save the Queen | Vicolo del Portello, 12

DRITTI AL CUORE - LADY MACBETH God save the Queen | Vicolo del Portello, 12

Mar 30, 2025 (UTC+1) ENDED
Padua
Arts Theater
LADY MACBETH God save the Queen 30/03 ore 19:00 Anomalia Teatro Di e con Debora Benincasa Ricerca movimenti Simona Ceccobelli Scenografia Adele Gamba Costumi Simona Randazzo Light designer Andrea Gagliotta Per approfondire lo spettacolo Il monologo è una riscrittura dell’opera shakespeariana che, pur giocando con il personaggio e con uno stile grottesco, mantiene intatta la potenza della tragedia. Il punto di vista è unicamente quello della Lady, crudele e annoiata, che guarda il mondo con sofferente distacco. La forza del monologo è il dialogo tra classico e contemporaneo, tra l’adesione al testo e il suo tradimento, sorprendendoci con inserimenti pop e immagini poetiche. Lady Macbeth mette in discussione la nostra moralità e ci rivela, immergendosi sempre più al suo interno, l’estrema ferocia del potere. È un invito alla disobbedienza raccontando esattamente il suo opposto: la regina ci guarda e continua a pungolare la nostra pazienza. Informazioni per gli spettatori Ingresso per lo spettacolo: 12€* al netto dei costi di prevendita Gli spettacoli sono riservati a soci ARCI, la tessera, del costo di 10 euro, ha validità annuale e permette di accedere a tutti gli eventi in programma: spettacoli, concerti e reading teatrali. Sarà possibile tesserarsi in loco la sera dello spettacolo ma consigliamo a tutti gli spettatori non muniti di tessera di compilare il modulo di preadesione attraverso l'APP Arci: https://tessera-arci.it Per gli spettatori che desiderassero acquistare il biglietto e/o tesserarsi in loco, il giorno di spettacolo la biglietteria è aperta dalle ore 18:00. Consigliamo di arrivare almeno 15/30 min prima dell'inizio degli spettacoli. Per maggiori informazioni visita il sito www.carichisospesi.com Information Source: circolo culturale CARICHI SOSPESI | eventbrite
2025 shang hai lao li shi da shi sai ban jue sai ji jue sai | Juss Sports Venue Qizhong Tennis Center

2025 shang hai lao li shi da shi sai ban jue sai ji jue sai | Juss Sports Venue Qizhong Tennis Center

2025年10月11日–10月12日 (UTC+8)
Shanghai
Sou Fujimoto's Architecture: Primitive, Future, Forest | Mori Art Museum

Sou Fujimoto's Architecture: Primitive, Future, Forest | Mori Art Museum

2025年7月2日–11月9日 (UTC+9)
Tokyo
Yokohama | Wu Bai & China Blue Rock Star 2 World Tour Concert In Japan | Pia Arena MM

Yokohama | Wu Bai & China Blue Rock Star 2 World Tour Concert In Japan | Pia Arena MM

10月2日 (UTC+9)
Yokohama
MOOMIN 80: MOOMIN ABC | Museum Of Gloucester

MOOMIN 80: MOOMIN ABC | Museum Of Gloucester

Mar 29–Oct 5, 2025 (UTC)
Gloucester District
Design Neo | Tokyo

Design Neo | Tokyo

2025年4月18日–9月23日 (UTC+9)
Tokyo