https://uk.trip.com/events/5541362-2025-02-bergamo-collection
GBP

Featured Events in Bergamo in February, 2025 (May Updated)

Type
Event Status
Popularity
Start Time

E quindi uscimmo a riveder le stelle | Auditorium "Lucio Parenzan" - Ospedale Papa Giovanni XXIII

Feb 2, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Concerts
Pop
A GRANDE RICHIESTA: NUOVA DATA! 🎉 Vista l'incredibile risposta e il sold-out raggiunto in poche ore per la serata di sabato, siamo entusiasti di annunciare una seconda data del nostro spettacolo! E quindi uscimmo a riveder le stelle - musiche, racconti, memorie di donne e uomini che hanno interrogato il cielo. Immergetevi in un’atmosfera unica, dove le note di un’orchestra dal vivo risuonano come stelle cadenti, accompagnate da voci narranti che intrecciano racconti e memorie di donne e uomini che hanno cercato risposte nelle stelle. Ogni brano scelto non è solo una melodia passata, ma una porta aperta verso il mistero del cosmo e l'infinita curiosità umana. La serata sostiene il progetto Un Mattone in Più promosso dall’Associazione Amici del Moyamoya. L’obiettivo di questo progetto è la realizzazione di una struttura accogliente con camere indipendenti, una cucina condivisa, un ampio terrazzo e tutti i comfort necessari, per offrire supporto logistico e morale ai pazienti e alle loro famiglie colpite dalla malattia di Moyamoya. A conclusione dello spettacolo, sarà possibile fare una donazione libera a sostegno di questo progetto. Insieme possiamo trasformare questo sogno in realtà. Regia di Enrico Duranti Direzione Artistica e Musicale di Dario Natali Repertorio della serata: Fantasy - Earth, Wind & Fire Across the Universe - The Beatles Fly Me to the Moon / Moondance (Medley) - Frank Sinatra / Van Morrison Rocket Man - Elton John Man on the Moon - R.E.M. Dancing in the Moonlight - King Harvest Starman - David Bowie Life on Mars - David Bowie Space Oddity - David Bowie A Sky Full of Stars - Coldplay Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Un progetto di Musical Mente APS In collaborazione con Amici del Moyamoya - ETS Con il contributo di Fondazione ASM - Gruppo A2A , Fondazione Banca Popolare di Bergamo e Comune di Bergamo Technical Partner Sound Division Service Media Partner ATB - Azienda Trasporti Bergamo e TEB Bergamo Information Source: Associazione Musical Mente | eventbrite

E quindi uscimmo a riveder le stelle | Auditorium "Lucio Parenzan" - Ospedale Papa Giovanni XXIII

Feb 1, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Concerts
Pop
E quindi uscimmo a riveder le stelle - musiche, racconti, memorie di donne e uomini che hanno interrogato il cielo. Immergetevi in un’atmosfera unica, dove le note di un’orchestra dal vivo risuonano come stelle cadenti, accompagnate da voci narranti che intrecciano racconti e memorie di donne e uomini che hanno cercato risposte nelle stelle. Ogni brano scelto non è solo una melodia passata, ma una porta aperta verso il mistero del cosmo e l'infinita curiosità umana. La serata sostiene il progetto Un Mattone in Più promosso dall’Associazione Amici del Moyamoya. L’obiettivo di questo progetto è la realizzazione di una struttura accogliente con camere indipendenti, una cucina condivisa, un ampio terrazzo e tutti i comfort necessari, per offrire supporto logistico e morale ai pazienti e alle loro famiglie colpite dalla malattia di Moyamoya. A conclusione dello spettacolo, sarà possibile fare una donazione libera a sostegno di questo progetto. Insieme possiamo trasformare questo sogno in realtà. Regia di Enrico Duranti Direzione Artistica e Musicale di Dario Natali Repertorio della serata: Fantasy - Earth, Wind & Fire Across the Universe - The Beatles Fly Me to the Moon / Moondance (Medley) - Frank Sinatra / Van Morrison Rocket Man - Elton John Man on the Moon - R.E.M. Dancing in the Moonlight - King Harvest Starman - David Bowie Life on Mars - David Bowie Space Oddity - David Bowie A Sky Full of Stars - Coldplay Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Un progetto di Musical Mente APS In collaborazione con Amici del Moyamoya - ETS Con il contributo di Fondazione ASM - Gruppo A2A , Fondazione Banca Popolare di Bergamo e Comune di Bergamo Technical Partner Sound Division Service Media Partner ATB - Azienda Trasporti Bergamo e TEB Bergamo Information Source: Associazione Musical Mente | eventbrite

Serie A | Atalanta v Torino (Bergamo) | Feb 1st | Stadio di Bergamo

Feb 1, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Football
Sports & Fitness
Explore accurate Atalanta v Torino sporting information for 2nd February, as well as links for Football news, tickets and more with Fixture Calendar. Atalanta, also known as Atalanta Bergamasca Calcio, is a professional football team based in Bergamo, Italy. Founded in 1907, Atalanta has a rich history in Italian football and has become a formidable force in recent years. They currently compete in the top tier of Italian football, Serie A, and have a loyal fan base known for their passionate support. The team has won the Coppa Italia and Supercoppa Italiana, as well as the Serie B title multiple times. Atalanta's home ground is the Gewiss Stadium, with a capacity of over 21,000 spectators. The team boasts a talented roster of players, including Duván Zapata, Josip Iličić, and Papu Gómez, who have helped the team achieve success in both domestic and international competitions. With their strong performances and emerging players, Atalanta continues to cement their position as one of the top football teams in Italy. Torino Football Club, commonly referred to as Torino, is a professional football team based in Turin, Italy. Founded in 1906, Torino is one of the most successful teams in Italian football, having won 7 league titles and 5 Coppa Italia trophies. The team also has a rich history in European competitions, reaching the finals of the UEFA Cup in 1991. Torino's home stadium is the Stadio Olimpico Grande Torino, which has a capacity of over 27,000 spectators. The team has consistently produced top-class players such as Paolo Rossi, Francesco Graziani, and Alessio Romagnoli, who have gone on to represent the Italian national team. With a dedicated fan base and a strong track record, Torino is a formidable force in the Italian football scene. Information Source: fixturecalendar.com

F. - una risata vi seppellirà | Cantine del monastero di Astino, Bergamo

Feb 2, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Arts
Comedy
FALSTAFF chiede un altro boccale di vino. Una bionda ghiacciata, un bicchiere di prosecco, un calice di bianco e poi un altro ancora, chiede un whisky dietro l’ altro, una grappa e poi ancora un’ altra. Ma non basta. Per Falstaff l’ aperitivo non è una momentanea parentesi di svago, una pausa dal lavoro. È una festa costante, un presente compulsivo in cui i vizi fagocitano perennemente la ragione. Falstaff chiama il bar. E ll bar chiama Falstaff a creare un mondo diverso, che possa contrapporsi alla regola, al serio, al tempo e al dovere. Falstaff è l’eterno subalterno, il contraltare del potere costituito che tutto classifica divide e risparmia, è lo spreco che guarda i vari Enrico IV succedersi sul trono in nome della guerra, e da lì sotto esplode in una grassa risata. Graffiante e pericolosa più di ogni lotta armata. Capace forse di ribaltare le sorti di un sistema o, semplicemente, di crearne una spaccatura. Ma forse per Falstaff ridere non è una possibilità, è una scelta forzata. Il vecchio grassone è l’ ultimo atto del godimento e dissacrare il mondo è la sua condanna. Il suo corpo gigante e il suo ruolo di buffone sono una gabbia in cui lui, sempre perdente, sempre vessato, mai e poi mai preso sul serio, compie il consumato destino dell’ uomo deriso, dell’ ultimo, del perdente dimenticato dalla Storia. Allora ecco che vediamo Falstaff dà una prospettiva in cui non c’è nulla di dirompente o rivoluzionario. Il buffone forse è solo un servo maltrattato, un pungiball umano. Ma neanche questo basta. Falstaff è anche un maldestro arrampicatore sociale, un ladro impunito. Un amico fedele e un traditore meschino. La forma di Falstaff continua a cambiare fra le mani dei suoi autori. Nessuno riesce a prenderlo mai del tutto e forse è questo il punto. Poiché Falstaff muta forma, si traveste e si dissolve per poi apparire da un’ altra parte, in un’ altra opera, sempre gigante e sempre invisibile; sta come sfumando la sua morente risata, è ormai tradita la sua promessa rivoluzionaria. Information Source: Opera Popolare | eventbrite

Coppa Italia | Atalanta v Bologna (Bergamo) | Stadio di Bergamo

Feb 4, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Football
Sports & Fitness
Explore Atalanta v Bologna Quarter-final sporting information for 4th February, as well as links for Football tickets and more with Fixture Calendar. Atalanta, also known as Atalanta Bergamasca Calcio, is a professional football team based in Bergamo, Italy. Founded in 1907, Atalanta has a rich history in Italian football and has become a formidable force in recent years. They currently compete in the top tier of Italian football, Serie A, and have a loyal fan base known for their passionate support. The team has won the Coppa Italia and Supercoppa Italiana, as well as the Serie B title multiple times. Atalanta's home ground is the Gewiss Stadium, with a capacity of over 21,000 spectators. The team boasts a talented roster of players, including Duván Zapata, Josip Iličić, and Papu Gómez, who have helped the team achieve success in both domestic and international competitions. With their strong performances and emerging players, Atalanta continues to cement their position as one of the top football teams in Italy. The Bologna Football Club, also known as Bologna FC 1909, is an Italian professional football team based in Bologna, Emilia-Romagna. Founded in 1909, the team has a rich history in Italian football and has competed in Serie A, the top level of Italian football, for the majority of its existence. The club has also won the Serie A title seven times, the Coppa Italia twice, and the UEFA Intertoto Cup once. Some notable players who have played for Bologna include Roberto Baggio, Giuseppe Signori, and Alessandro Diamanti. The team currently plays their home matches at the Stadio Renato Dall'Ara, which has a capacity of over 38,000 spectators. Bologna FC 1909 continues to be a strong competitor in the Italian football scene, with a dedicated fan base and a promising future ahead. Information Source: fixturecalendar.com

Visita alla mostra di Marina Abramovic a Bergamo | Via S. Bernardino, 141

Feb 7, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Arts
Fine Art
Visita alla mostra “Between breath and fire” di una delle più celebri artiste contemporanee, Marina Abramovic, nel nuovo spazio espositivo Gresart 671. - In mostra trenta opere storiche e recenti che mostrano una carrellata dei temi chiave che hanno contraddistinto la carriera cinquantennale di questa artista dal calibro internazionale: il respiro, il corpo, la relazione con l’altro e la morte, la grandezza, la solitudine, il mito, la caducità dell'essere umano. Un'esperienza catartica che spinge alla riflessione personale più profonda. - Un percorso che parte dall'installazione cinematografica Seven Deaths che Marina Abramović ha dedicato a Maria Callas per cui la Abramovic prova una grande passione iniziata durante l'adolescenza a Belgrado. Seven Deaths si configura come un'esperienza cinematografica immersiva basata su sette morti premature che Marina Abramović presenta sullo schermo, che hanno come colonna sonora sette assoli di Maria Callas. - (Questa mostra contiene immagini con nudi espliciti e sangue che possono essere disturbanti per alcune persone). - gres art 671 è il nuovo spazio per l'arte a Bergamo nato con l’obiettivo di dare nuova vita e restituire a cittadine e cittadini un’area ex industriale, riqualificandola. E' un luogo dove l'arte e la cultura si fondono con il dialogo, l'accoglienza delle esigenze della comunità e la ricerca; favorisce il dialogo interculturale e offre esperienze culturali arricchenti. Grazie all’arte, si trasformano spazi dismessi in contesti accoglienti e sostenibili. gres art 671 è promosso da Fondazione Pesenti Ets e sviluppato da Italmobiliare, ed è stato inaugurato nell’anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. - Inizio visita h. 17.45. Ritrovo 15 minuti prima in via San Bernardino 141 a Bergamo. Costo della visita: 7 € (visita, radioguide) più biglietto 13€ ingresso intero 10€ ingresso ridotto Controllare se si ha diritto a ingresso ridotto o gratuito QUI https://gresart671.org/it/visita/informazioni(PAGAMENTO DEL BIGLIETTO D'INGRESSO SOLO CON BANCOMAT O CARTA) Nello spazio gres art 671 non ci sono barriere architettoniche. - Info e iscrizioni Laura Benzoni: 328.3846864 - benzonilla@gmail.com Information Source: Laura Benzoni-Storica dell'arte e guida di Bergamo | eventbrite

International Jazz Night con Natalya Kozlova PostModern band | Globe - Ristorante Enoteca Eventi Cocktail Caffetteria

Feb 13, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Music
Concerts
una serata tra Art Déco, atmosfera vintage, successi pop amati da tutti in arrangiamenti jazz, swing e latina, con una queen del genere “Natalya Kozlova” con il suo timbro caldo e vellutato accompagnata da musicisti internazionali della PostModern band(double bass, piano, drums). Formula cena alla carta oppure formula drink al tavolo, con prima consumazione a 15€ . Information Source: Globe | eventbrite

New York Jazz con il duo Soul Strings | Globe - Ristorante Enoteca Eventi Cocktail Caffetteria

Feb 20, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Concerts
Experience the mesmerizing sounds of New York Jazz with the dynamic duo Soul Strings at Globe - Ristorante Enoteca Eventi Cocktail Caffetteria in Bergamo. Immerse yourself in a night of soulful melodies on February 20, 2025, at Piazza Dante Alighieri, 24121 Bergamo. Admission is free, offering a unique opportunity to enjoy world-class music in a charming setting. Don't miss this unforgettable musical journey brought to you by Soul Strings at this exclusive event in Bergamo.

AI CONFINI DEL VISIBILE | TTB Teatro tascabile di Bergamo

Feb 23, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Arts
Theater
Incontro con: Matteo Casari, Fabio Massimo Fioravanti, Maria Pia D’Orazi Con Ai confini del visibile: linguaggi, generazioni e immagini della danza Butoh si propone, per la prima volta a Bergamo, l’esposizione fotografica di Fabio Massimo Fioravanti dedicata alla danza Butoh giapponese. Un dialogo fra studiosi della cultura teatrale, coreutica e letteraria nipponica introdurrà all’esperienza artistica del Butoh quale peculiare espressione di un patrimonio della cultura scenica orientale. Iniziativa in collaborazione con il Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione dell’Università degli studi di Bergamo Per consultare il programma completo cliccare il seguente link: https://carmine.teatrotascabile.org/eventi/fiore_di_tenebra_butoh/ Consulta qui la scheda accessibilità: https://carmine.teatrotascabile.org/wp-content/uploads/2025/01/AI-CONFINI-DEL-VISIBILE_Fiore-di-tenebra_Accessibilita.pdf Information Source: TTB Teatro tascabile di Bergamo | eventbrite

L’INVISIBILE SI FA DANZA | TTB Teatro tascabile di Bergamo

Feb 24, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Arts
Mostra fotografica La mostra fotografica di Fabio Massimo Fioravanti “L’invisibile si fa danza” si compone di 40 fotografie - realizzate negli anni 2016 / 2024 in Italia e in Giappone - di danzatori Butoh diversi per stile, generazione di appartenenza e nazionalità. Si va dal leggendario Akira Kasai, considerato uno dei tre storici “fondatori” del Butoh (insieme a Tatsumi Hijikata e Kazuo Ohno) a Kan Katsura, da Ima Tenko a Atsouchi Tachenouchi, da Masami Yurabe a Fukurozaka Yasuo, da Reiji Kasai a Kentaro Kujirai, fino ai giovani Riko Murakami, Ken Iv, Cao Yuan e Du Yufang. Prevalentemente di nazionalità giapponese, sono ritratti anche butoka italiani, francesi, americani e filippini. La mostra - oltre ad essere un reportage sul Butoh - vuole indagare il rapporto tra visibile e invisibile, i confini tra ciò che è visibile, ciò che non è visibile e ciò che a volte crediamo - o pensiamo - di vedere. Fin dagli inizi la fotografia è stata profondamente affascinata dalla danza Butoh perché quest’arte performativa porta il linguaggio fotografico ai suoi limiti estremi, interrogando la fotografia nella sua essenza più vera: che cosa è il vedere? Cosa vediamo realmente? Cosa crediamo di vedere? Quale rapporto si stabilisce tra ciò che vediamo e ciò che rimane fuori scena? Un’arte anti-spettacolare, non rappresentativa, non narrativa, a volte quasi “invedibile” (spesso si svolge completamente al buio) interroga la fotografia (scrittura con la luce) nel suo profondo. Come scrive Katja Centonze nel libro Kyoto Butoh-kan: “Dalle immagini finali, ma anche dall’atto stesso dello scatto e il processo che esso implica, emerge quel segreto rapporto di connivenza e osmosi tra fotografo e performer (tra fotografia e Butoh), che si riflettono a vicenda in un paesaggio e passaggio unico di ombre”. Ecco perché alcuni grandi fotografi sono stati attratti dal Butoh e lo hanno fotografato, come Heiko Hosoe o William Klein, producendo capolavori assoluti della Storia della Fotografia. Fabio Massimo Fioravanti Fabio Massimo Fioravanti dopo la laurea in Lettere Moderne inizia l’attività di fotografo professionista collaborando con riviste italiane e straniere, case editrici e agenzie d’immagini. Unisce le sue due grandi passioni di vita - il viaggio e la fotografia - realizzando numerosi reportage fotografici sul Giappone, l’Asia Centrale, l’India, l’Africa del sud ed il Medio Oriente. Collabora con numerosi artisti - pittori, musicisti, scrittori, attori, performer - a progetti multidisciplinari in comune; con il J.P.A.R.C. (Japanese Performing Arts Research Consortium) di Kyōto; con la Scuola Teatro Kongō, una delle quattro Scuole in cui si tramanda il teatro Nō. Nel 2020 ha vinto - in collaborazione con Anna Onesti - il Premio Internazionale della Fondazione Cesare Pavese. Ha pubblicato vari libri fotografici tra cui Kyoto Butoh-kan, Voglino Editrice 2021 e Una storia quasi solo d’amore, Feltrinelli 2018. E’ autore di numerose mostre - personali e collettive - in Italia e Giappone. Tra le sue ultime mostre troviamo L’invisibile nella danza Butoh e nel teatro Nō, The Side Gallery, Kyoto, 2024, L’invisibile si fa danza, Fondazione De Marchis, L’Aquila 2024 e Oltre il Ventaglio, Castello di Moncalieri, Torino, 2023. Per consultare il programma completo cliccare il seguente link: https://carmine.teatrotascabile.org/eventi/fiore_di_tenebra_butoh/ Consulta qui la scheda accessibilità: https://carmine.teatrotascabile.org/wp-content/uploads/2025/01/L_INVISIBILE-SI-FA-DANZA_Fiore-di-tenebra_Accessibilita.pdf Information Source: TTB Teatro tascabile di Bergamo | eventbrite

ESSERE ME STESSO | TTB Teatro tascabile di Bergamo

Feb 28, 2025 (UTC+1)ENDED
Bergamo
Arts
Theater
Le opere di Kudo fuggono da ogni significato o concezione concreta. Ciò non significa che siano assurde. Sembra che il danzatore stia cercando di tornare alle condizioni originali del corpo umano, uscendo dall'influenza del Butoh e di qualsiasi altro genere specifico di arte. Per consultare il programma completo cliccare il seguente link: https://carmine.teatrotascabile.org/eventi/fiore_di_tenebra_butoh/ Consulta qui la scheda accessibilità: https://carmine.teatrotascabile.org/wp-content/uploads/2025/01/ESSERE-ME-STESSO_Fiore-di-tenebra_Accessibilita.pdf Information Source: TTB Teatro tascabile di Bergamo | eventbrite

More Popular Topics

Popular Events in February, 2024(May Updated)

10000 events

Featured Events in California in 2024 (May Updated)

9036 events

Featured Events in United States in January, 2024 (May Updated)

6123 events

Featured Events in Georgia in 2024 (May Updated)

2923 events

Concerts in 2024 Texas: Dates, Itinerary & Tickets Price(May Updated)

2058 events

Latest Events in Sydney(May Updated)

1644 events

More Popular Events

G-DRAGON 2025 WORLD TOUR [Übermensch] IN JAPAN | Kyocera Dome Ōsaka

2025年5月25日–5月26日 (UTC+9)
Osaka

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham Hotspur | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

Mundo Pixar: Pixar, into the world of imagination | Seoul

2025年5月5日–6月29日 (UTC+9)
Seoul

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Liverpool FC vs AC Milan | Kai Tak Sports Park

7月26日 (UTC+8)
Hong Kong

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Liverpool FC vs AC Milan | Kai Tak Sports Park

7月26日 (UTC+8)
Hong Kong